Press
Agency

Mirafiori potrebbe produrre auto cinesi

Gruppo Stellantis conferma indiscrezione dopo parole ceo Tavares

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha confermato l'indiscrezione secondo cui la multinazionale starebbe valutando la possibilità di produrre nello stabilimento italiano di Mirafiori, in provincia di Torino, i veicoli elettrici del partner cinese Leapmotor, azienda attiva principalmente nella costruzione di veicoli a batteria. La società non ha fornito però ulteriori dettagli o precisazioni in merito.

Lo ha rivelato il magazine "Automotive News", secondo cui ogni anno l'industria cinese potrebbe costruire nella fabbrica torinese circa 150.000 veicoli elettrici a basso costo, che sarebbero poi commercializzati nei concessionari europei del Gruppo Stellantis. Un salto immenso dal punto di vista dei volumi di produzione, considerato che oggi Mirafiori realizza vetture Fiat (500e) e Maserati (Gran Cabrio, Gran Turismo, Levante). 

Fra l'altro, il 31 marzo finirà la produzione del suv Levante. Questa indiscrezione nasce da una dichiarazione dell'amministratore delegato del Gruppo, Carlos Tavares, che nei giorni scorsi, in risposta ad una domanda specifica, non aveva escluso la possibilità che la casa automobilistica cinese potesse sbarcare in Italia "se ci fosse un Business Case adeguato".

Collegate

Stellantis investe 1,4 miliardi in Leapmotor

Scommessa su azienda componenti originali per veicoli nuova generazione

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha investito 1,4 miliardi di Euro nella società cinese Zhejiang Leapmotor Technology (Gruppo Leapmotor), un produttore di componenti ed apparecchiature originali per... segue

Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "Bene dichiarazioni Tavares, ma servono nuovi modelli"

"Ed interventi su costi energia da parte di Governo e Regioni"

Il segretario nazionale Fim-Cisl Ferdinando Uliano, ha dichiarato in una nota che: "Si è da poco concluso a Torino ed in remoto da tutti i siti italiani, l’attivo dei delegati Fim del Gruppo Stellantis all... segue

Maserati taglia produzione a Mirafiori

Denuncia sindacato Uilm Torino: "Urgente discutere con Stellantis"

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato ai sindacati che dal 31 marzo 2024 terminerà la produzione del veicolo Maserati Levante alle Carrozzerie di Mirafiori. Si tratta di un duro colpo denunciano... segue

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue