Press
Agency

Stellantis investe 1,4 miliardi in Leapmotor

Scommessa su azienda componenti originali per veicoli nuova generazione

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha investito 1,4 miliardi di Euro nella società cinese Zhejiang Leapmotor Technology (Gruppo Leapmotor), un produttore di componenti ed apparecchiature originali per veicoli di nuova generazione, in particolare ibridi ed elettrici, che si occupa principalmente di ricerca e sviluppo software e hardware, dispositivi elettronici e vendita di pezzi di ricambio. 

"Ora deteniamo una quota del 21% circa, il che ci dà un ruolo di primo piano nel sostenere la loro promettente crescita in Cina e le loro opportunità di espansione globale attraverso la nuova joint-venture Leapmotor International, che gestiremo. Stiamo affrontando attivamente uno spazio ancora vuoto nel nostro modello di business e possiamo ora beneficiare della competitività sia in Cina sia all'estero", ha scritto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares.

Nell'ottobre 2023 Stellantis aveva annunciato un investimento di circa 1,5 miliardi di Euro per acquisire il 20% di Leapmotor, divenendo uno dei principali azionisti. L’accordo prevedeva anche la costituzione di una joint-venture (Leapmotor International), con i diritti esclusivi per l’esportazione e la vendita, nonché la fabbricazione dei prodotti al di fuori della regione cinese. Di recente Tavares aveva dichiarato che lo stabilimento torinese di Mirafiori potrebbe produrre alcuni modelli di auto del Dragone.

Collegate

"Campania soffre transizione ecologica dell'auto"

Secondo il segretario generale locale durante congresso Uilm

Al via oggi in Campania il congresso regionale del sindacato Unione italiana lavoratori metalmeccanici (Uilm). Durante l'incontro è emerso che questa è la "Regione che è più in sofferenza rispetto all... segue

Mirafiori potrebbe produrre auto cinesi

Gruppo Stellantis conferma indiscrezione dopo parole ceo Tavares

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha confermato l'indiscrezione secondo cui la multinazionale starebbe valutando la possibilità di produrre nello stabilimento italiano di Mirafiori, in provincia di... segue

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Stellantis investe $ 1,5 miliardi nella cinese Leapmotor

Ne diviene così azionista strategico, rafforzandone il business dei veicoli elettrici

Stellantis e Leapmotor hanno annunciato oggi che Stellantis intende investire circa 1,5 miliardi di Euro per acquisire all’incirca il 20% di Leapmotor, di cui Stellantis diventerà un azionista importante. L’... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue