Press
Agency

Auto usate: aumenta il mercato in Italia

Il monitoraggio 2023 di Unrae

Sono stati 5.009.362 i trasferimenti di proprietà di veicoli in Italia nel 2023. Questo significa che il mercato delle auto usate chiude l'anno con una crescita del +8,6% rispetto al 2022 (erano 4.614.244 le compravendite fra automobilisti), ma in calo del -10,7% sul 2019. È quanto emerge dal monitoraggio annuale condotto dall'Unione nazionale dei rappresentanti di autoveicoli esteri in Italia (Unrae), con dati in attesa di consolidamento. 

Nel dettaglio, i veicoli alimentati a diesel si confermano in prima posizione fra le motorizzazioni preferite nel mercato dell'usato, con una quota di mercato pari al 47,5%; al secondo posto con il 39% seguono i mezzi con motore a benzina, in terza posizione con il 5,4% le ibride. Seguono le auto a Gpl (4,5%), quelle a metano (2,4%), le elettriche (0,5%) e le plug-in (0,6%). Aumentano del +10,6% anche le minivolture, ossia la vendita di un veicolo ad un concessionario o rivenditore di mezzi usati.

Suggerite

Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre

Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari

Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue