Faw (First automotive works) si è conquistata con lungimiranza la prima posizione dell’industria automobilistica cinese e la conferma delle sue ambizioni per il futuro è arrivata proprio nelle ultime ore. La compagnia asiatica ha infatti raggiunto un accordo strategico con Audi e con il governo municipale di Changchun, nella parte Nord-Est dell’ex impero celeste per la precisione. Il progetto è pre...
Accordo Faw-Audi per produrre auto elettriche in Cina
La fabbrica scelta si trova a Changchun
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cina, ottime vendite a gennaio per Faw-Volkswagen
Le auto della joint-venture sempre più gettonate
La Cina assicura ottimi numeri quando si tratta di settori industriali di primo livello. Ne è una chiara testimonianza quanto registrato dalla promettente joint-venture che coinvolge Faw ed il Gruppo... segue
Audi raggiunge obiettivi Ue su emissioni anidride carbonica
Ottimo il contributo dei veicoli elettrici ed ibridi
Le emissioni di anidride carbonica devono essere ridotte in modo consistente, che lo si voglia o no, industria automobilistica compresa. Audi ha registrato risultati di tutto rispetto da questo punto di... segue
Iveco imbocca la strada della Cina
Exor (Agnelli) conferma le trattative con la cinese Faw
Iveco potrebbe finire ai cinesi. Cnh Industrial, infatti, ha confermato di avere in corso trattative con il gruppo automobilistico cinese Faw per la cessione di Iveco, la divisione che produce autobus... segue
Audi dice no all'idrogeno: "Non è adatto alle auto"
Il presidente Duesmann punterà sull'elettrificazione
Idrogeno? No, grazie! È questa in estrema sintesi la risposta che la casa automobilistica tedesca Audi ha dato in merito al futuro delle proprie vetture: una propulsione "green" come questa, nonostante... segue
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue