Press
Agency

Usa indaga privacy su auto cinesi

Dipartimento commercio: "Raccolgono grandi quantità di dati, a rischio sicurezza nazionale"

Il dipartimento del commercio statunitense sta aprendo un'indagine per verificare se le importazioni sulla privacy dei veicoli cinesi costituiscono un rischio per la sicurezza nazionale. Nel dettaglio, le autorità d'oltreoceano vogliono capire se le vetture del Dragone dotate di connettività internet o a guida autonoma possano essere controllate da remoto, ossia a distanza. Lo ha annunciato il segretario al commercio, Gina Raimondo

I moderni veicoli "raccolgono grandi quantità di dati sensibili sui loro conducenti e passeggeri ed usano regolarmente le loro telecamere e sensori per registrare informazioni dettagliate sulle infrastrutture statunitensi", hanno spiegato nelle scorse ore dalla Casa Bianca, sottolineando come "le politiche della Cina potrebbero inondare il mercato americano con i loro veicoli", anche se al momento sono relativamente pochi.

Parole che fanno eco a quelle del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che ha definito l’iniziativa "un’azione senza precedenti per garantire che le auto provenienti da Paesi preoccupanti, come la Cina, sulle strade statunitensi non minino la nostra sicurezza nazionale", poiché i veicoli potrebbero "essere pilotati o disabilitati da remoto". "Non lascerò che ciò accada sotto il mio controllo".

Collegate

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa... segue

Cina preoccupata da limiti Usa su auto elettriche

Wentao (ministro commercio): "Sicurezza nazionale è una scusa per ostacolare nostre esportazioni"

Il ministero del commercio della Cina, guidato da Wang Wentao, ha espresso oggi "serie preoccupazioni" per la decisione del governo degli Stati Uniti di avviare un'indagine sui veicoli elettrici prodotti... segue

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Tensioni Cina-Usa su automotive

Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata

Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue