La recente indagine "Global Automotive Consumer Survey" di Deloitte, condotta su oltre 26.000 partecipanti in 26 Nazioni, getta luce sulle tendenze di consumo nel settore automobilistico italiano in relazione al contesto economico attuale. La rilevazione evidenzia come il crescente costo della vita influenzi negativamente la propensione all'acquisto di veicoli elettrici da parte dei consumatori italiani, riportando un aumento della preferenza verso le auto tradizionali, a benzina e diesel, che sale al 30% rispetto al 19% del periodo precedente. Confrontando i dati a livello europeo, la scelta per queste tipologie di auto si attesta al 43%.
Franco Orsogna, esperto del settore automotive presso Deloitte, sottolinea come l'elevato prezzo dei mezzi elettrici, le lacune infrastrutturali e l'incertezza economica ostacolino l'interesse verso questo tipo di veicoli. Pertanto, nonostante gli sforzi dei produttori e gli incentivi governativi, la transizione all'elettrico procede a rilento.
Il rapporto mostra che la maggioranza degli italiani prevede di spendere meno di 50.000 Euro per l'acquisto di un veicolo elettrico. Preoccupazioni quali l'autonomia, i tempi di ricarica ed i costi di sostituzione delle batterie influenzano la percezione del consumatore, nonostante una generale diminuzione di queste riserve rispetto all'anno precedente. Si evidenzia, inoltre, la problematica di una rete di ricarica pubblica insufficiente.
Nonostante questi ostacoli, la sostenibilità rimane una priorità per i consumatori italiani, identificata come principale motivo nella scelta di veicoli elettrici. Si osserva, di pari passo, una crescente curiosità verso modelli di abbonamento per veicoli, specialmente tra i più giovani, sebbene permangano dubbi riguardo i costi e la disponibilità dei mezzi. La ricerca sottolinea, infine, una marcata preferenza per l'interazione diretta nella fase di acquisto, suggerendo delle resistenze verso una completa digitalizzazione del processo di vendita.
Tendenze e sfide nel mercato auto italiano
Sfide e preferenze dei consumatori nel panorama
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue