Press
Agency

Usa: boom di vendite per auto Ford

A trainare immatricolazioni a febbraio forte domanda Suv e veicoli ibridi

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha comunicato oggi i dati delle vendite registrati negli Stati Uniti a febbraio 2024. Le immatricolazioni hanno fatto segnare un +10,5% il mese scorso. Si tratta di una discreta performance resa possibile dalla forte domanda di Suv e crossover familiari, furgoncini e pick-up, oltre che dalla compravendita di veicoli con motore ibrido (elettrico e benzina). 

Questa nel dettaglio la performance della casa automobilistica statunitense: tra i veicoli ibridi hanno trainato le vendite (12.045 unità) i pick-up Maverick ed i crossover Escape, le cui domanda è aumentata del +32% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Le immatricolazioni di Suv (76.403 unità vendute) invece hanno registrato un incremento di circa il +22% a febbraio. 

"I veicoli ibridi continuano ad essere un segmento in crescita per Ford e le vendite sono cresciute ad un ritmo più veloce rispetto all'intero settore statunitense per gran parte dell'ultimo anno", ha affermato da Ford. Primi segnali di raffreddamento invece nella domanda di auto elettriche. Le vendite complessive della casa automobilistica di Detroit a febbraio 2024 sono salite a 174.192 unità, dai circa 157.606 veicoli venduti un anno fa. 

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue