Press
Agency

Tata Motors separa attività camion dalle auto

Procedura potrebbe richiedere 12-15 mesi per approvazione

Il consiglio di amministrazione della compagnia automobilistica Tata Motors ha approvato la scissione della società in due entità quotate: una si occuperà di mezzi pesanti (camion e più in generale veicoli commerciali ed industriali), l'altra invece di auto per il trasporto di passeggeri. Si tratta di una scelta dettata da una logica progressione del riconoscimento dell'indipendenza delle attività. 

Tale separazione "conferirà ulteriore potere alle rispettive attività di perseguire le rispettive strategie per ottenere maggiori crescite con maggiore agilità, rafforzando al tempo stesso la responsabilità". "La scissione non avrà alcun impatto negativo sui dipendenti, sui clienti e sui nostri partner commerciali", ha affermato l'azienda in una nota.

Il completamento della separazione delle attività è connessa all'approvazione da parte degli azionisti, dei creditori e delle autorità di regolamentazione, una procedura che potrebbe richiedere 12-15 mesi. Dal 2021 Commercial Vehicles e Passenger Vehicles (auto elettriche e Jaguar Land Rover) operano già con due amministratori delegati separati.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue