Press
Agency

Al via produzione nuova Mini Cooper

Prime consegne della vettura previste nel 2024

Al via la produzione della nuova Mini Cooper (controllato dal Gruppo tedesco Bmw) di quinta generazione presso la fabbrica di Oxford. Questo momento è stato segnato da uno speciale evento durante cui Charlie Cooper, nipote del fondatore John Cooper, ha guidato il primo modello a tre porte fuori dalla linea di produzione dello stabilimento britannico. La vettura avrà un prezzo a partire da 28.900 Euro. Prime consegne attese nel 2024. 

"Questa pietra miliare sottolinea il nostro impegno con le nostre radici e ci proietta in un futuro dinamico di guida. Lo stabilimento di Oxford è il cuore del marchio Mini ed oggi, mentre assistiamo alla nascita di questo nuovo capitolo, rinnoviamo l'impegno verso l'artigianalità e l'emozione dell'automobilismo", è il commento di Stefanie Wurst, presidente del marchio Mini. 

La nuova auto Mini Cooper è l'ultima generazione ad essere costruita nel Regno Unito. Tutti e tre gli stabilimenti britannici del Gruppo automobilistico tedesco contribuiscono alla produzione: la fabbrica di Swindon produce stampi e sottogruppi per la carrozzeria, mentre i più recenti motori a benzina a tre e quattro cilindri ad alta efficienza sono costruiti presso la città di Hams Hall, nel North Warwickshire. Tutte le parti vengono poi assemblate ad Oxford.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue