Press
Agency

Al via produzione nuova Mini Cooper

Prime consegne della vettura previste nel 2024

Al via la produzione della nuova Mini Cooper (controllato dal Gruppo tedesco Bmw) di quinta generazione presso la fabbrica di Oxford. Questo momento è stato segnato da uno speciale evento durante cui Charlie Cooper, nipote del fondatore John Cooper, ha guidato il primo modello a tre porte fuori dalla linea di produzione dello stabilimento britannico. La vettura avrà un prezzo a partire da 28.900 Euro. Prime consegne attese nel 2024. 

"Questa pietra miliare sottolinea il nostro impegno con le nostre radici e ci proietta in un futuro dinamico di guida. Lo stabilimento di Oxford è il cuore del marchio Mini ed oggi, mentre assistiamo alla nascita di questo nuovo capitolo, rinnoviamo l'impegno verso l'artigianalità e l'emozione dell'automobilismo", è il commento di Stefanie Wurst, presidente del marchio Mini. 

La nuova auto Mini Cooper è l'ultima generazione ad essere costruita nel Regno Unito. Tutti e tre gli stabilimenti britannici del Gruppo automobilistico tedesco contribuiscono alla produzione: la fabbrica di Swindon produce stampi e sottogruppi per la carrozzeria, mentre i più recenti motori a benzina a tre e quattro cilindri ad alta efficienza sono costruiti presso la città di Hams Hall, nel North Warwickshire. Tutte le parti vengono poi assemblate ad Oxford.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue