Press
Agency

Auto italiana: Camera approva il rilancio

Via libera a mozione maggioranza per rilancio settore nel Paese

La Camera dei deputati ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza per il rilancio del settore automobilistico in Italia. Nel documento sottoposto ai parlamentari si fa riferimento, tra l'altro, a strategie che il Governo Meloni dovrà decidere di adottare per collaborare con il Gruppo Stellantis. La mozione pur votata per parti separate, come quella della minoranza, ha ricevuto il via libera nel suo complesso. 

"L'operazione che ha portato all'incorporazione di Fca, perché di incorporazione si è trattato, e quindi alla nascita di Stellantis avvenuta di fatto 4 anni fa nella scorsa legislatura é stata sottovalutata nella ricaduta sugli stabilimenti italiani e sull'occupazione, contrariamente a quanto fatto dal governo francese", ha spiegato il ministro per le Imprese ed il Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

"Non a caso -ha aggiunto- a differenza di quelle francesi, le fabbriche italiane hanno risentito della mancanza di investimenti di questi ultimi 4 anni". "L'impatto sull'indotto è evidente a tutti. Una dinamica preoccupante che ha spinto il governo ad avviare un confronto non privo di tensioni con Stellantis. Un confronto che si è realizzato prima nel tavolo automotive e poi in un tavolo specifico sulla casa automobilistica insediata a dicembre".

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue