Press
Agency

Mar Rosso. Rixi ha incontrato omologo cipriota

A margine di un evento a Genova

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato il suo omologo cipriota Marina Hadjimanolis a Genova, a margine dell’evento "Clia European summit 2024". Al centro dell’incontro la situazione sull’Ets Marittimo e la crisi del Mar Rosso. Il rischio di delocalizzazione al di fuori dell'Ue delle rotte di trasporto marittimo di merci, più volte segnalato dall’Italia durante il negoziato a Bruxelles, è più concreto di quanto previsto. Un tema su cui è necessaria una discussione urgente sui correttivi che l'esecutivo Ue dovrà adottare. Le tensioni geopolitiche dovrebbero avere un alto livello di priorità nell'agenda dei trasporti dell'Unione.

Sugli attacchi perpetrati dagli Houthi nel Mar Rosso sono state rappresentate le preoccupazioni dei rispettivi Paesi. Le tariffe di trasporto non solo sono aumentate in modo significativo sulle rotte Asia-Europa, ma anche su altre rotte, come Asia-Nord America. Un tema a cui è stato deciso di dedicare la riunione ministeriale dei trasporti del G7 a Milano.

“Col viceministro Marina Hadjimanolis abbiamo puntato il timone sulla necessità di una sinergia tra i nostri Paesi. Italia e Cipro occupano una posizione strategica nel Mediterraneo. Auspichiamo una collaborazione sempre maggiore, con una strategia comune che metta al centro le relazioni tra due Stati che nel 'Mare Nostrum’ sono protagonisti da sempre”, ha dichiarato Rixi.

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue