Press
Agency

Audi a tutto elettrico

Casa automobilistica tedesca comunica risultati e prospettive

La casa automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen) ha comunicato nelle scorse ore i risultati operativi e finanziari registrati nel 2023. Le consegne sono state 1.895.240 (+17,4% sul 2022) con ricavi aumentati a 69,9 miliardi di Euro, un utile operativo a 6,3 miliardi ed un flusso di cassa netto a 4,7 miliardi di Euro. Grazie a ciò la società guarda con ottimismo al 2024 ed al futuro. 

"Abbiamo la forza finanziaria per avere successo in tempi di cambiamento tecnologico e di concorrenza più intensa. Finanze solide creano il quadro per i prossimi anni in cui continueremo a sviluppare la nostra trasformazione. Ecco perché abbiamo lanciato il nostro 'Performance Program 14'. Si tratta di una strategia efficace per garantire la nostra redditività" e "vogliamo raggiungere per il gruppo dei brand Progressive (Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, NdR) un margine operativo del 14%", ha sottolineato il direttore finanziario della casa tedesca, Jürgen Rittersberger

Per quanto riguarda le prospettive 2024, l'amministratore delegato Gernot Döllner, ha fatto sapere che Audi prevede un'espansione significativa del proprio portafoglio prodotti entro il 2028 grazie ad ingenti investimenti: 11,5 miliardi di Euro sui modelli Ice, 29,5 per i modelli elettrici e la digitalizzazione. Quest'anno Audi prevede condizioni che rimarranno molto sfidanti, con una situazione macroeconomica complessa. Audi si aspetta che i mercati rimangano altamente competitivi.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue