Press
Agency

Governo vuole garantire mobilità ai disabili

Locatelli (ministro): "Innovazione tecnologica lavori insieme alle istituzioni per assicurare tale diritto"

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità è stato uno dei temi al centro dell'edizione del Forum Automotive 2024 in corso oggi, martedì 26 marzo a Milano. L'appuntamento di quest'anno è dedicato al "Sistema auto e la battaglia per l'ambiente". Un evento per riflettere sull'industria automobilistica italiana attraverso dibattiti che coinvolgono i protagonisti della filiera ma anche gli appassionati.

"Oggi va garantito il diritto allo spostamento, ma anche all'autonomia per le persone con disabilità. Per questo è immaginabile che l'innovazione tecnologica lavori insieme alle istituzioni per assicurare tale diritto. Va superato il concetto di mero assistenzialismo, attraverso la valorizzazione delle singole persone", ha detto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli

"C'è una proposta di legge -ha aggiunto- approvata alla Camera e che auspico presto venga calendarizzata al Senato, che intende rompere alcuni schemi con cui, al fianco delle cure, si riconosce l'importanza di avviare una serie di attività che consentano di portare autostima, momenti di svago e motivare le persone meno fortunate". "Questo permette di rendere ancora più efficaci le terapie portate avanti nelle nostre strutture. La moto terapia è una di queste attività. Porteremo l'inclusione come tema al G7".

Collegate

"Decarbonizzare settore auto in modo realistico"

Le parole del ministro Pichetto Fratin (Mase) al "Forum Automotive 2024"

I biocarburanti saranno sempre più fondamentali per decarbonizzare l'industria automobilistica europea. È quanto emerso nel corso del panel "Automotive Eurotribuna Politica", iniziativa che rientrava n... segue

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue