Press
Agency

"Decarbonizzare settore auto in modo realistico"

Le parole del ministro Pichetto Fratin (Mase) al "Forum Automotive 2024"

I biocarburanti saranno sempre più fondamentali per decarbonizzare l'industria automobilistica europea. È quanto emerso nel corso del panel "Automotive Eurotribuna Politica", iniziativa che rientrava nella cornice di eventi organizzati al "Forum Automotive 2024" in corso oggi, martedì 26 marzo, a Milano. L'appuntamento, dedicato al "Sistema auto e la battaglia per l'ambiente", ha coinvolto i protagonisti della filiera ma anche gli appassionati.

"In Europa abbiamo oggi registrato una presa di coscienza della realtà rispetto alla fuga in avanti degli ultimi anni sulla corsa all'elettrico. Credo che l'obiettivo al 2035 sarà modificato visto il sentiment che si sta diffondendo a livello europeo. Se l'obiettivo è la decarbonizzazione della mobilità, serviranno anche i biocarburanti", ha dichiarato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin

Il ministro, intervistato dal promotore del "Forum Automotive", Pierluigi Bonora, si è confrontato con i rappresentanti della filiera della mobilità in un panel che ha visto la partecipazione di politici italiani appartenenti ai due schieramenti del Parlamento europeo. Pichetto Fratin si è soffermato sull'esigenza di avere una visione realistica della transizione ecologica puntando su: neutralità tecnologica, sovranità energetica, eccellenze industriali nazionali. 

Collegate

Governo vuole garantire mobilità ai disabili

Locatelli (ministro): "Innovazione tecnologica lavori insieme alle istituzioni per assicurare tale diritto"

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità è stato uno dei temi al centro dell'edizione del Forum Automotive 2024 in corso oggi, martedì 26 marzo a Milano. L'appuntamento di quest'anno è dedi... segue

Suggerite

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue

Novembre: tre scadenze che cambiano chiamate, voli e autovelox

Regole nuove che richiedono strumenti elettronici, controlli amministrativi ed adeguamenti locali

 Il calendario di novembre porta con sé scelte regolamentari che impatteranno concretamente sui cittadini, avverte il Codacons. Tre scadenze chiave da segnare: - 19 novembre: scatta il divieto di telemarketing tr... segue