Press
Agency

Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate

Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti

Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative previste per aree portuali, aeroportuali ed interporti dureranno sette anni e saranno rinnovabili per altri sette. Sono finanziate attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

È quanto prevede il Dpcm 40 del 4 marzo 2024 pubblicato lo scorso 2 aprile. All'interno delle Zls potranno essere istituite Zone franche doganali intercluse, ovvero aree delimitate e facenti parte del territorio doganale dell'Unione europea. L'obiettivo del nuovo regolamento è quello di creare le condizioni favorevoli per consentire lo sviluppo delle imprese già operanti, ma soprattutto stimolare l'insediamento in quelle aree di nuove aziende. 

Una Zona logistica semplificata (Zls) potrà essere istituita nei territori più sviluppati del Centro-Nord, in numero massimo di una per ogni Regione qualora in tali aree sia presente almeno un porto, anche comprendente zone non contigue comunque collegate da infrastrutture, interporti ed aree logistiche annesse. Invece, una Regione in cui non è presente alcuno scalo marittimo potrà chiedere di essere associata ad una Zls già istituita, per avere agevolazioni. 

Collegate

Liguria: "Con Zls si potranno fare progetti unici"

Le parole del direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta

I portatori di interesse della Liguria plaudono la creazione delle Zone logistiche semplificate (Zls) da parte del Governo, dopo l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di istituzione d... segue

Scali portuali: chiesta al Governo creazione Zls

Assiterminal: "Sollecitiamo definizione percorso avviato ormai da tempo"

Chiesta al Governo Meloni l'istituzione rapida delle singole Zone logistiche semplificate (Zls). Nei giorni scorsi infatti il consiglio dei ministri aveva approvato il decreto che completa il quadro normativo... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue