Press
Agency

Liguria: "Con Zls si potranno fare progetti unici"

Le parole del direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta

I portatori di interesse della Liguria plaudono la creazione delle Zone logistiche semplificate (Zls) da parte del Governo, dopo l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di istituzione di queste arree in cui vigerà una tassazione economica speciale che mira a stimolare lo sviluppo economico attraverso l’attrazione di investimenti, processi facilitazioni burocratiche e agevolazioni diretti alle imprese.

"I numeri, ci dicono che con la Zls Genova e la Liguria potranno realizzare progetti significativi e unici” finalizzati allo sviluppo di competitività ed appeal imprenditoriale", ha spiegato Giampaolo Botta, direttore generale di Spediporto, l'organizzazione che raduna i player operanti nel settore delle spedizioni. 

"All’estero -ha aggiunto- sono diffusissime ed hanno attratto miliardi di Euro in investimenti: la Polonia ne ha 14, istituite nel 1994 e le cui attività hanno creato quasi 300 mila posti di lavoro; Madeira, in Portogallo, nata come Free Trade Zone, concede alle imprese che si insediano, esenzioni o agevolazioni fiscali in materia di imposte sui redditi oltre a rilevanti vantaggi anche in relazione ai dazi doganali". 

"Per non parlare, varcando i confini europei, del caso della città cinese di Shenzen, dove la Zes è stata istituita negli anni ’80 e in cui gli scambi commerciali sono cresciuti ad oggi di almeno 17 volte. Un piccolo villaggio di pescatori è, così, gradualmente diventata una città con 12 milioni di abitanti", ha concluso Botta.

Collegate

Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate

Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti

Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue

Scali portuali: chiesta al Governo creazione Zls

Assiterminal: "Sollecitiamo definizione percorso avviato ormai da tempo"

Chiesta al Governo Meloni l'istituzione rapida delle singole Zone logistiche semplificate (Zls). Nei giorni scorsi infatti il consiglio dei ministri aveva approvato il decreto che completa il quadro normativo... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue