Press
Agency

Ford rallenta produzione di auto nuove

Fabbriche statunitensi costruiranno meno pick-up elettrici e Suv

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha disposto il rallentamento programmato della produzione di un nuovo modello di pick-up elettrico e di un suv a batteria di grandi dimensioni di nuova generazione. Il motivo? Il calo della domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori americani. Lo ha affermato l'azienda, annunciando nuovi investimenti in veicoli ibridi, a gas-elettrici, su modelli Eds (Electronic Differential Slippery). 

Nel dettaglio, dopo averlo promosso in lungo ed in largo ed averlo sbandierato ai quattro venti, adesso la casa automobilistica statunitense ha fatto sapere che la commercializzazione del nuovo pick-up elettrico, che sarà costruito in un nuovo stabilimento in Tennessee, sarà ritardata di un anno. I clienti quindi potranno vederlo in vetrina solo nel 2026, mentre inizialmente era previsto nel 2025.

Sorte simile per il grande Suv a batteria, che sarà costruito nella fabbrica canadese di Oakville, in Ontario, vicino a Toronto, che avrà addirittura tre file di sedili: la sua immissione nel mercato sarà ritardata di due anni. Gli appassionati dovranno quindi attendere il 2027, mentre inizialmente era prevista nel 2025. In entrambi i casi, la scelta è data dal fatto che nel primo trimestre 2024 la vendita di veicoli elettrici è cresciuta solo del +3,3%, mentre era del +47% nei primi tre mesi dello scorso anno.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue