Press
Agency

Auto Tesla alla Polizia stradale di Mestre

Vettura elettrica per pattugliare tratte autostradali gestite da Cav

Un'auto elettrica Model X prodotta dalla compagnia automobilistica statunitense Tesla presto farà parte della flotta della Polizia stradale di Mestre. Si tratta del primo veicolo a batteria appositamente pensato per svolgere i servizi di pattugliamento delle forze dell'ordine nella città situata in provincia di Venezia. L'entrata in servizio è attesa nei prossimi giorni. 

"Questo veicolo rappresenta la sintesi di due dei principali obiettivi perseguiti dalla nostra società". L'auto "unisce l’esigenza di ottimizzare i servizi di vigilanza ai fini della sicurezza stradale, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per la sostenibilità ambientale. Soluzioni che coinvolgono un po’ tutte le nostre attività", spiegano il presidente e l'amministratore delegato di Concessioni autostradali venete (Cav), rispettivamente Monica Manto e Maria Rosaria Anna Campitelli

La Tesla Model X è dotata di una batteria da 100 chilowattora, che permette il funzionamento di tutti gli apparati di bordo ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 262 chilometri orari, con un'accelerazione da 0 a 100 in 3,9 secondi. La vettura sarà utilizzata dalla Polizia stradale di Mestre per effettuare servizi di vigilanza sulle tratte autostradali gestite da Cav: la A4 Padova-Venezia, il passante e la tangenziale di Mestre, il raccordo "Marco Polo".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue