Press
Agency

Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "A Tavares chiediamo segnali precisi e concreti"

"Per il rilancio degli stabilimenti italiani"; domani incontro a Torino

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, dichiara in una nota che: “L’incontro programmato per mercoledì 10 aprile a Torino è una opportunità positiva di confronto con ad di Stellantis Carlos Tavares, un incontro da noi sollecitato da tempo. Sarà l’occasione per ribadire le nostre priorità e richieste per rafforzare la presenza di Stellantis nel nostro Paese ma anche, il ruolo di sostegno che il Gruppo deve avere rispetto al settore automotive a partire da Torino ed a seguire per tutti i plant ed enti di Stellantis in Italia. 

La situazione ci preoccupa molto, dai dati da noi rilevati nel primo trimestre, c’è stata una flessione nella produzione di auto del -23%, servono subito nuovi modelli per rilanciare le produzioni italiane e garanzie ed impegni precisi per raggiungere l’obiettivo, annunciato e condiviso, di un milione di veicoli. 

Nei vari incontri avuti con azienda ed istituzioni, sia nazionali che locali, abbiamo chiesto che oltre alle richieste specifiche sulle allocazioni di nuove produzioni negli stabilimenti ed i volumi delle future produzioni, sia necessario avere garanzie sulle funzioni di ricerca e sviluppo assegnate al nostro Paese e sulle forniture relative all’indotto ed alla componentistica degli stabilimenti Italiani.

La discussione che abbiamo fatto negli ultimi giorni, analizzando la situazione e le prospettive di ciascun sito produttivo ed ente, deve trovare risposte positive e concrete che oggi non abbiamo ancora avuto”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stellantis incontra Mirafiori

Il 12 aprile sciopero a Torino

Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei... segue

Fim-Cisl: produzione primo trimestre 2024 di Stellantis

"Si allontana l’obiettivo di un milione di veicoli"

"Tutti gli stabilimenti dimezzano le produzioni tranne Pomigliano e Atessa Lvc"

Al via oggi tavoli governativi con Stellantis

Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue