Press
Agency

Stellantis incontra Mirafiori

Il 12 aprile sciopero a Torino

Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei metalmeccanici. Si parlerà del futuro dello stabilimento dopo l'annuncio delle 1560 uscite programmate di lavoratori. Intanto, il prossimo 12 aprile 2024 è in programma uno sciopero, il primo proclamato a Torino negli ultimi 15 anni. 

"Questi esuberi peseranno gravemente anche sulle aziende della filiera della componentistica", avevano denunciato il segretario generale Fiom Michele De Palma, ed il responsabile automotive Samuele Lodi. Presenti oggi all'incontro con i sindacati l'amministratore delegato Carlos Tavares, il responsabile mondiale delle Risorse umane Xavier Chereau, il responsabile delle Risorse umane in Italia Giuseppe Manca

Intanto, oggi il manager di Stellantis inaugura nella capitale il nuovo reparto di produzione delle trasmissioni eDct, come previsto dal paino Mirafiori Automotive Park 2030, che comprende anche la creazione di un Battery Technology Center, di un hub di Circular Economy e del Green Campus. Al taglio del nastro saranno presenti il presidente di Regione Piemonte Alberto Cirio ed il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.

Collegate

Sciopero metalmeccanici a Torino

Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori

Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica.... segue

Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Nostre richieste a Tavares"

"Rafforzare volumi ed occupazione in tutti gli stabilimenti"

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim-Cisl, ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Nell’incontro con ad di Stellantis Carlo Tavares, che si è tenuto questa mattina a Torino, abbiamo ribadito le... segue

Governo chiede a Stellantis 200.000 auto annue a Mirafiori

Urso (Mimit): "Mi aspetto che Tavares raccolga l'invito dei sindacati, di Torino e di Regione Piemente"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha dichiarato che la produzione da parte del Gruppo automobilistico Stellantis di 200.000 veicoli all'anno nello stabilimento torinese... segue

Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "A Tavares chiediamo segnali precisi e concreti"

"Per il rilancio degli stabilimenti italiani"; domani incontro a Torino

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, dichiara in una nota che: “L’incontro programmato per mercoledì 10 aprile a Torino è una opportunità positiva di confronto con ad di Stellantis Carlos... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue