Press
Agency

Sciopero metalmeccanici a Torino

Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori

Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica. La mobilitazione è proclamata dai sindacati dei metalmeccanici, riuniti per la prima volta dopo 15 anni. Presenti in corteo i lavoratori della fabbrica ed i loro rappresentanti, istituzioni, studenti e corpi sociali.

"La manifestazione di oggi è la grande reazione della città alla crisi che sta vivendo. Come già successo in passato, Torino dà il meglio di sé nei momenti di difficoltà, dando prova di grande unità e coesione". "Questa battaglia comune per il futuro di Mirafiori e di tutta l'industria dell'auto, che lega tra loro mondi diversi, è una battaglia di tutti", hanno dichiarato il segretario generale di Cisl Torino, Domenico Lo Bianco, e quello del Piemonte, Luca Caretti.

"Insieme si può lottare e sconfiggere il declino. Insieme si può difendere e rilanciare la grande tradizione industriale del territorio. Torino non può e non vuole rassegnarsi a scelte ineluttabili che pregiudicano il suo futuro. Governo e Stellantis devono parlarsi e trovare una sintesi, condivisa da istituzioni, sindacati ed associazioni produttive per rilanciare il sito di Mirafiori". Presenti in corteo il presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, ed il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Stellantis incontrerà i sindacati

Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà

Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, n... segue

Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Meno compensi e più investimenti"

Il segretario generale commenta gli esiti dell'assemblea generale

Il segretario generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano, commentando le notizie che arrivano dall’assemblea generale Stellantis ad Amsterdam, comunica in una nota che: “Siamo in una economia di mercato e gli... segue

Stellantis incontra Mirafiori

Il 12 aprile sciopero a Torino

Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue