Press
Agency

Stellantis incontrerà i sindacati

Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà

Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, nel corso dell'incontro, in programma la prossima settimana, con varie sigle sindacali del settore automotive.

Il faccia a faccia si terrà lunedì 27 maggio 2024 alle ore 17:00. Al tavolo siederanno i segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic (sindacato autonomo metalmeccanici ed industrie collegate), Ugl metalmeccanici, Associazione Quadri ed il management del Gruppo automobilistico. L'incontro si terrà presso il Centro stile a Torino. I rappresentanti dei lavoratori ricordano che da tempo chiedono maggiore chiarezza sul programma industriale di Stellantis in Italia. 

Un incontro ritenuto necessario dopo che a marzo 2024 il Gruppo automobilistico aveva annunciato un taglio ulteriore del proprio organico in Italia: si tratta di almeno 2500 lavoratori in esubero (destinati ad aumentare) negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Pratola Serra (Campania), Melfi (Basilicata), Mirafiori (Piemonte) e Cassino (Lazio). 

Collegate

Plauso del Governo al piano Stellantis

Urso (Mimit): "Siamo finalmente sulla strada giusta"

Il Governo italiano esprime soddisfazione sull'esito degli incontri fra il management del Gruppo automobilistico Stellantis ed i sindacati di categoria. Nel corso del faccia a faccia, avvenuto in questi... segue

Sciopero metalmeccanici a Torino

Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori

Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica.... segue

Governo chiede a Stellantis 200.000 auto annue a Mirafiori

Urso (Mimit): "Mi aspetto che Tavares raccolga l'invito dei sindacati, di Torino e di Regione Piemente"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha dichiarato che la produzione da parte del Gruppo automobilistico Stellantis di 200.000 veicoli all'anno nello stabilimento torinese... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue