Press
Agency

Mermec rivoluziona settore ferroviario con Dhinamic

Svolta verde nel monitoraggio

Nell'ambito delle iniziative per promuovere una mobilità più sostenibile, Mermec si è distinta conquistando la prima posizione in una competizione indetta dal centro nazionale per la mobilità sostenibile (Most). Nota per le sue avanzate soluzioni tecnologiche nel campo della sicurezza e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, con una significativa presenza nella città di Genova attraverso la sua divisione dedicata al segnalamento, Mermec emerge sulla scena grazie al suo innovativo progetto Dhinamic.

Il core del progetto consiste nello sviluppo di un'automotrice destinata alla diagnostica dell'infrastruttura ferroviaria, la quale si caratterizza per il suo innovativo sistema di propulsione ibrido, combinando l'efficienza dell'elettrico con la sostenibilità dell'idrogeno. Questa iniziativa si posiziona all'avanguardia nel settore dei trasporti su rotaia, puntando a definire nuovi standard di efficienza energetica e riduzione dell'impatto ambientale.

Il consorzio che porta avanti il progetto vanta collaborazioni con istituti accademici ed industriali di rilievo, tra cui il Politecnico di Bari e l'Università di Padova, nonché una stretta partnership con le Ferrovie del Sud-Est. Queste sinergie tra enti di ricerca ed attori del settore ferroviario conferiscono al progetto un robusto background scientifico e tecnologico, oltre a garantire un'attenta considerazione delle specifiche esigenze operative legate alla manutenzione ed alla sicurezza delle reti ferroviarie.

Con questo progetto, Mermec non solo si attesta come un riferimento nell'innovazione nel settore della diagnostica e manutenzione ferroviaria ma segna anche un importante passo avanti verso la realizzazione di soluzioni di trasporto più pulite e sostenibili, in linea con gli obiettivi globali di riduzione delle emissioni e di tutela dell'ambiente.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue