Press
Agency

Governo: "No ad Alfa Milano prodotta in Polonia"

Ministro Adolfo Urso (Mimit) contro 'Italian Sounding' di Stellantis

Il Governo italiano critica la mossa del Gruppo automobilistico Stellantis che produrrà l'Alfa Romeo Milano negli stabilimenti della Polonia. La vettura era stata presentata ieri nel capoluogo lombardo. L'Esecutivo ha sottolineato che questo è vietato dalla legge italiana, che nel 2003 ha definito "Italian Sounding" una procedura che induce in errore il consumatore tramite indicazioni non precise. 

"Sarebbero indicazioni fallaci legate in maniera esplicita alle indicazioni geografiche. Quindi un'auto chiamata 'Milano' si deve produrre in Italia, altrimenti si dà un'indicazione sbagliata che non è consentita dalla legge italiana", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

"Noi stiamo lavorando per mettere in condizione Stellantis di produrre almeno un milione di veicoli nel nostro Paese. Per sostenere il sistema dell'indotto -ha aggiunto- è assolutamente necessario arrivare a 1,4 milioni di veicoli. Se Stellantis ritiene di poterlo fare ben venga, altrimenti è inevitabile che ci sarà spazio per un'altra o più altre case automobilistiche. Siamo un libero mercato e dobbiamo incentivare investimenti italiani o esteri, ovviamente entro le regole".

L'Italia è l'unico caso in Europa dove c'è solo una casa automobilistica, che non riesce a soddisfare le esigenze del mercato interno. È un'anomalia che va colmata. In Spagna ci sono sette case automobilistiche, in altri Paesi come Francia, Polonia, Germania, Slovacchia ed Ungheria, cinque o sei", ha concluso Urso.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue