In un contesto di crescente consapevolezza ambientale e di ricerca di soluzioni sostenibili per la mobilità urbana, Milano diventa teatro di un appuntamento significativo: la manifestazione "C'è un'altra strada -stop al codice della strage". Questo evento, previsto per sabato 13 aprile alle ore 15 in Porta Venezia, di fronte al Planetario, coincide con l'importante incontro del G7 dei Trasporti, che si tiene nella metropoli lombarda fino alla medesima data.
L'evento è frutto dell'iniziativa congiunta di diverse associazioni. L'obiettivo è promuovere una riflessione critica sulle politiche di mobilità attuali, enfatizzando la necessità di un paradigma più orientato verso la sicurezza stradale ed una divisione più equa dello spazio urbano.
Attraverso un video dal tono ironico, in cui un attore impersona il ministro Matteo Salvini arrivando in ritardo ad una riunione del G7 a bordo di un'auto, contrapposto a ministri che optano per spostamenti più sostenibili, gli organizzatori vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica. La narrazione visiva mira ad evidenziare il contrasto tra una politica di mobilità incentrata sull'uso eccessivo dell'autoveicolo e le alternative sostenibili possibili.
Il 13 aprile, Corso Venezia si trasformerà in palcoscenico di questa contrapposizione: una metà della carreggiata rifletterà la triste realtà dei numeri degli incidenti stradali, mentre l'altra incarnerà la visione di una Milano più inclusiva ed umana, dove le persone possono riappropriarsi degli spazi pubblici. I partecipanti sono invitati a portare oggetti che simboleggino il loro desiderio di vivere gli spazi urbani in modo più gioioso e sostenibile, sottolineando che "un'altra strada" è non solo possibile, ma necessaria.
Milano si mobilita per un futuro sostenibile
La città in prima linea per rivoluzione verde mobilità urbana
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nasce Ferrari Sc40
Omaggio moderno alla leggendaria F40
La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue
La Maserati MC20 diventa Mcpura
Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar
A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue