Press
Agency

Verso una mobilità innovativa: incontro a Campobasso

Esperti dialogano sul futuro del settore nella Regione

Durante un recente incontro al Teatro "Savoia" di Campobasso, organizzato dall'Automobile Club Molise, esperti ed autorità regionali si sono riuniti per discutere le sfide e le opportunità legate alla "Mobilità del futuro". All'evento, moderato da Francesco MelecaDavid Giudici, hanno partecipato circa 200 studenti, oltre a rappresentanti istituzionali e del settore.

Il presidente di Aci Molise, Alessandro Tesone, ha sottolineato l'importanza del progresso tecnologico per ridurre il numero degli incidenti stradali, che sono ancora prevalentemente causati da errori umani. Ha evidenziato la necessità di infrastrutture adeguate per supportare le nuove tecnologie di sicurezza veicolare e stradale.

Francesco Roberti, presidente della Regione Molise, ha messo in luce il ruolo centrale dei giovani nella mobilità futura, non solo come automobilisti, ma anche come pedoni ed utilizzatori di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini.

L'assessore Michele Marone ha discusso l'esigenza di migliorare i collegamenti interni regionale e l'integrazione con la rete di alta velocità, indicando le risorse già stanziate per l'elettrificazione delle linee ferroviarie locali e la connessione con Roma.

Vito Mauro dell'Osservatorio per le Smart Road ha evidenziato le potenzialità della transizione digitale ed energetica in atto, mentre Fabio Orecchini ha parlato dell'evoluzione dell'auto in un ecosistema energetico digitale, con un focus sulle auto elettriche ed ibride.

Infine, Massimo Artusi di Federauto ha ricordato l'importanza della diversità tecnologica nel mercato automobilistico per rispondere alle varie esigenze di mobilità. Il convegno ha quindi ribadito l'importanza di un approccio integrato ed innovativo per costruire la mobilità di domani.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue