Press
Agency

Migliorare la mobilità per disabili: un obiettivo prioritario

Innovazione e collaborazione per un trasporto senza barriere

Circa 400.000 sono le patenti speciali attualmente attive in Italia, di cui il 10% è rilasciato a persone con disabilità agli arti. Proiezioni recenti indicano che entro il 2060, due milioni di individui con disabilità si avvarranno di veicoli specialmente adattati, con metà di questi che saranno effettivamente alla guida. Più della metà degli automobilisti disabili saranno persone oltre i 64 anni di età. Questi dati emergono dalle parole di Massimo Improta, a capo del settore linee e ausili del Centro Protesi Inail di Budrio, presentate in occasione di "Exposanità", una fiera internazionale inaugurata oggi a Bologna e che si concluderà il 19 aprile.

Inail è tra i protagonisti dell'evento, con il contributo di diverse direzioni centrali, tra cui quella delle prestazioni socio-sanitarie tramite il servizio SuperAbile, e quella assistenza protesica e riabilitazione con i centri di Vigorso di Budrio e di riabilitazione motoria di Volterra. Nel corso del pomeriggio si terrà un seminario dedicato a "Innovazione e mobilità inclusiva", con partecipanti che includono anche l'Anglat (Associazione nazionale guida legislazioni andicappati trasporti), che anticiperà l'inaugurazione del Centro superiore integrato per la mobilità accessibile (Csima) a Roma.

"L'obiettivo di Inail è creare una rete solida", ha sottolineato Improta, "poiché promuovere la mobilità inclusiva richiede collaborazione sia tra i veicoli che tra le istituzioni. Utilizzare un veicolo privato adatto è essenziale per la riconquista dell'autonomia individuale e un passo cruciale per il benessere psicofisico dell'individuo". In Lombardia, secondo Biagio Principe della consulenza tecnica regionale, si registrano circa 150 richieste annuali di ausili per la guida.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue