Press
Agency

Ford Mustang compie 60 anni

Annunciati due nuovi allestimenti per mercato europeo

La vettura Ford Mustang compie 60 anni. In questi decenni la sua popolarità non ha mai cessato di crescere, tanto che da oltre dieci anni questa è l'auto sportiva più venduta al mondo. Per celebrare la ricorrenza, durante il "Mustang Day" che si è tenuto nelle scorse ore, la casa automobilistica statunitense ha annunciato che nel 2024 verranno immesse nel mercato europeo due varianti con nuovi allestimenti.

La vettura fu presentata per la prima volta all'Esposizione universale di New York che si tenne il 17 aprile 1964. Nel primo anno di commercializzazione furono vendute oltre 418.000 Mustang. La vettura, che rientra nella categorie delle cosiddette "muscle car", ossia le vetture sportive di grandi dimensioni e con motore molto potente, è giunta attualmente alla settima generazione. Ad oggi è la quinta auto più venduta al mondo del Gruppo Ford.

Queste le due nuove varianti previste per il mercato europeo: l'allestimento "California Special pack" aggiunge un tocco contemporaneo ad una versione speciale che risale al 1968; la seconda è la "Nite Pony Pack" che presenta dettagli stilistici distintivi che arricchiscono il design dell'auto. Ma non è l'unica novità: il 30 aprile sarà possibile ordinare la Mustang Mach-E Rally 4 elettrica ed in Europa sarà presto disponibile il suv Mustang Mach-E3 a batteria. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue