Press
Agency

Presentata nuova Aston Martin DBX707

Sistema di controllo innovativo di architettura interni in tre distinti allestimenti

Nuovi miglioramenti senza perdere la propria identità basata su eleganza, esclusività e tecnologia avanzata. Questa l'anima della nuova versione del crossover di lusso DBX-707 sviluppato dalla casa automobilistica britannica Aston Martin, marchio specializzato nella produzione di auto sportive e di prestigio. Il cuore delle novità risiede nell'integrazione del nuovo sistema di controllo e nell'architettura degli interni. 

"Prestazioni e dinamica da fuoriclasse, design di livello superiore, incredibile qualità. Ora, grazie ad una tecnologia all'avanguardia ed a un abitacolo completamente rinnovato, la DBX707 ha cambiato ancora una volta le carte in tavola, elevando ulteriormente lo standard", è il commento di Amedeo Felisa, amministratore delegati di Aston Martin. 

Il crossover DBX-707 ha un'altezza di 168 cm, una larghezza di 2 meri, una lunghezza di 5,04 metri, un passo di 306 cm. Monta un motore capace di erogare 707 cv di potenza. Monta un cambio automatico a controllo elettronico a nove rapporti. Ha trazione integrale e, novità assoluta in questo segmento, frizione a bagno d’olio. Promette prestazioni sportive, grande dinamismo e lusso eccezionale. 

Tra le novità, la rivisitazione completa degli interni, il sistema di infotainment di nuova generazione, connettività e personalizzazione complete. È dotato di schermi multitouch Pure Black. Pulsanti dedicati per le operazioni chiave come la selezione delle marce, il controllo della trasmissione, il riscaldamento, la ventilazione. Gli interni sono proposti in tre distinti allestimenti: Inspire Comfort, Inspire Sport, Accelerate.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue