Press
Agency

Trasporto pubblico locale in sciopero il 6 maggio

A rischio cancellazione corse di treni urbani, metro, bus e tram

Il Trasporto pubblico locale si ferma a livello nazionale per 24 ore nella giornata di lunedì 6 maggio. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub), Sindacato generale di base (Sgb), Cobas, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Autoferro. Durante lo sciopero i servizi di trasporto saranno garantiti esclusivamente durante le fasce di tutela prevista dalla legge. 

La mobilitazione avverrà con modalità differenti a seconda del territorio. A Roma i lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio. A Napoli dalle ore 9:30 alle 13:30. A Bologna e Ferrara si svolgerà dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine servizio. A Milano da inizio servizio alle 05:30 e dalle 08:30 alle 12:30 e poi dalle 15:30 a fine servizio. 

Questi i motivi della mobilitazione, spiegano i sindacati: "A sostegno dell’aumento salariale di 300 Euro", per chiedere la "riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario" e la "riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti". Richiesti inoltre "l’adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio" ed il "blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il trasporto pubblico locale".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue