Press
Agency

Ripristinati i treni tra Italia e Svizzera

Ieri masso aveva interrotto circolazione lungo linea del Sempione

In via di ripristino la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Domodossola e Preglia, in Piemonte. Erano a lavoro da ieri i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce le infrastrutture ed i binari per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Gli autobus sostitutivi hanno garantito il servizio per i passeggeri frontalieri diretti in Svizzera.

A causare l'interruzione della circolazione lungo la linea internazionale del Sempione era stato un masso che ieri pomeriggio aveva causato il deragliamento di un convoglio passeggeri diretto a Briga, in Svizzera. L'incidente, che per fortuna non ha provocato feriti, ha generato notevoli disagi nel traffico dei convogli fra Italia e Svizzera.

Oggi la compagnia ferroviaria privata svizzera Bls, gestore regionale dell'infrastruttura lungo la tratta fra Domodossola e Briga, ha assicurato il trasporto dei numerosi pendolari attraverso autobus sostitutivi in partenza dalla stazione di Varzo. Da qui in treno hanno raggiunto il canton Vallese. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue