Press
Agency

Società di autonoleggio sanzionate (2) per multe malgestite

Plauso associazioni tutela consumatori che parlano di "clausole vessatorie"

Sanzionate per oltre 18 milioni di Euro sei compagnie di noleggio auto che operano in Italia. Le società imponevano "una fee ingiustificata al cliente per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti di parcheggio o pedaggio", ha stabilito l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Intimata l'eliminazione delle clausole dal contratto, "perché possono causare un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico dei consumatori".

"Basta con le pratiche che impongono oneri impropri. Il cliente deve pagare per il noleggio dell'auto e non per altro. Non si possono aggiungere balzelli vari per arrotondare il conto", è il commento di Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc).

Sotto la lente dell'antitrust sono finite le seguenti aziende: Avis Budget Italia, Hertz Italiana, Centauro Rent a Car Italy, Green Motion Italia, Noleggiare, Drivalia Leasys Rent. L'accusa nei loro confronti è quella di imporre clausole vessatorie che obbligano il locatario del veicolo a pagare un importo forfettario per gestire la pratica amministrativa della multa comminata per infrazione stradale, omesso pagamento di tariffe di parcheggio e pedaggio. 

"La decisione dell'antitrust accoglie le denunce presentate dai consumatori che in più di una occasione hanno segnalato addebiti poco trasparenti o ingiustificati che facevano salire in modo improprio i costi dei noleggi. Clausole che fanno aumentare a dismisura i guadagni delle società a tutto danno dei consumatori, ed in tal senso bene ha fatto l'autorità a sanzionare i comportamenti scorretti elevando una salata sanzione, che speriamo possa fungere da deterrente", spiegano dal Codacons, guidato da Carlo Rienzi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Antitrust: sanzionate sei società di autonoleggio per oltre 18 milioni di Euro complessivi

Imponevano "fee" ingiustificata al cliente per gestione multe ed omessi pagamenti parcheggio o pedaggio

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato per oltre 18 milioni di Euro complessivi le imprese di autonoleggio Avis Budget Italia SpA, Hertz Italiana Srl, Centauro Rent a... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue