Press
Agency

Antitrust: sanzionate sei società di autonoleggio per oltre 18 milioni di Euro complessivi

Imponevano "fee" ingiustificata al cliente per gestione multe ed omessi pagamenti parcheggio o pedaggio

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato per oltre 18 milioni di Euro complessivi le imprese di autonoleggio Avis Budget Italia SpA, Hertz Italiana Srl, Centauro Rent a Car Italy Srl, Green Motion Italia Srl, Noleggiare Srl e Drivalia Leasys Rent SpA per clausole vessatorie. 

L’Autorità contesta la clausola, contenuta nella documentazione contrattuale adottata da ciascuna società e pubblicata sui rispettivi siti internet aziendali, che prevede l’obbligo del locatario della vettura di pagare un importo forfettario (“fee”) per gestire la pratica amministrativa correlata a ciascuna multa irrogata per infrazione stradale od omesso pagamento di tariffe di parcheggio/pedaggio durante il periodo di noleggio. 

L’importo aggiuntivo previsto dalla clausola -indipendentemente dalla qualificazione adottata da ciascuna società (quale “penale” o “corrispettivo per servizio”)- non è giustificato alla luce degli adempimenti spettanti in caso di multa riconducibile al contraente. Le società di autonoleggio, infatti, devono solo trasferire all’Ente accertatore dell’infrazione i dati identificativi dei clienti. 

Il carattere ingiustificato di tale "fee" è emerso anche a prescindere dallo specifico importo applicato dall’impresa ed in ragione del carattere automatico dell’addebito sulla carta di credito del consumatore, in base a pre-autorizzazione fornita all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio. 

All’esito dell’accertamento di vessatorietà, ogni società ha l’obbligo di pubblicare un estratto del provvedimento sul proprio sito internet aziendale. Inoltre, per effetto dell’entrata in vigore, dal primo febbraio 2022, dei nuovi poteri sanzionatori attribuiti all’Autorità in materia di clausole vessatorie -in base alla legge n. 238/2021 ed al DLgs n. 26/2023- ciascuna impresa è stata condannata, oltre che a pagare una sanzione amministrativa pecuniaria, ad eliminare la clausola dalla propria documentazione contrattuale.

Collegate

Società di autonoleggio sanzionate (2) per multe malgestite

Plauso associazioni tutela consumatori che parlano di "clausole vessatorie"

Sanzionate per oltre 18 milioni di Euro sei compagnie di noleggio auto che operano in Italia. Le società imponevano "una fee ingiustificata al cliente per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue