Press
Agency

Polizze parametriche anche nel settore auto

Ivass: "Potrebbero portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia"

Ricevere velocemente l'indennizzo dalle compagnie assicurative senza aspettare i tempi della perizia. Uno scenario che piacerebbe a molti assicurati e che potrebbe essere esteso a tutti i settori, non più solo a quello agricolo legato alle polizze basate su specifici parametri. Lo ha comunicato l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). 

"La soluzione delle parametriche, estesa ad altri tipi di copertura, potrebbe portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia assicurativa: l'assicurato potrebbe disporre in tempi rapidi di una somma predefinita senza attendere i tempi della perizia di stima del danno; le imprese potrebbero offrire prodotti che aiutano a colmare, almeno in parte, la sottoassicurazione che caratterizza il nostro Paese", sottolineano da Ivass.

Le assicurazioni parametriche sono nate negli anni '90 per coprire gli effetti dei disastri naturali sulle aziende agricole. "Sono soluzioni -spiega Ivass- che utilizzano un modello non tradizionale: il contratto assicurativo, infatti, prevede il ricorso ad indici parametrici legati ai rischi del cliente e somme da liquidare fissate in contratto al superamento di una soglia anch'essa prefissata. La liquidazione del sinistro scatta automaticamente una volta raggiunta la soglia, il parametro concordato in contratto. Consentono di velocizzare l'indennizzo perché accertato che l'evento si è verificato".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue