Press
Agency

Adm: Alesse a Lampedusa visita molo Favaloro

Sui luoghi simbolo degli sbarchi immigrati irregolari

Secondo giorno in Sicilia per il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). Roberto Alesse, dopo aver visitato il porto di Palermo ed incontrato il personale dell’Ufficio dogane, è volato a Lampedusa per visitare i luoghi simbolo degli sbarchi degli immigrati irregolari e conoscere da vicino l’impegno dell’Agenzia nello smaltimento delle imbarcazioni con cui raggiungono le nostre coste. 

Dopo un saluto al personale dell’aeroporto di Lampedusa ed un incontro cordiale con il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, il direttore Alesse si è recato all’Ufficio delle dogane Canale di Sicilia e ha successivamente visitato il Molo Favaloro. Nell’isola Adm solo nel 2023 è riuscita a smaltire 604 imbarcazioni, mentre dall’inizio dell’anno in corso le demolizioni sono state circa 70. 

La trasferta del direttore a Lampedusa si è conclusa con la visita della ex-base Nato Loran, che in futuro ospiterà anche gli uffici delle dogane ed un’area di stoccaggio per le imbarcazioni destinate alla distruzione.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue