Questa mattina sono stati risolti i problemi di circolazione causati da un errore di Google Maps, che ieri aveva cancellato virtualmente un tratto dell'autostrada A22 nei pressi di Vipiteno. Numerosi automobilisti si sono trovati in difficoltà, poiché i loro navigatori digitali segnalavano l'uscita obbligatoria ai caselli di Vipiteno o Bressanone per evitare una presunta interruzione della carreggiata, inesistente nella realtà. Questa situazione ha provocato lunghi ingorghi e disagi sulla strada statale che attraversa il piccolo comune altoatesino.
"È stata una giornata surreale, soprattutto considerato il traffico di ritorno particolarmente sostenuto. Siamo intervenuti immediatamente sollecitando una soluzione al problema. Questo dimostra come un uso non critico della digitalizzazione nella mobilità possa generare inconvenienti, che tuttavia siamo riusciti a risolvere prontamente" ha dichiarato Carlo Costa, direttore tecnico dell’autostrada A22.
La problematica, sebbene temporanea, ha messo in evidenza i rischi legati all’affidamento totale ai dispositivi digitali per la gestione del traffico e della viabilità. Facebook e Twitter sono stati inondati di segnalazioni e lamentele da parte dei viaggiatori, molti dei quali hanno espresso il loro disappunto per la confusione provocata dalle indicazioni errate dei navigatori.
Le autorità locali e la società che gestisce la A22 hanno collaborato strettamente con Google per correggere l'errore il prima possibile, riuscendo a ripristinare la normale viabilità nella mattinata di oggi. La pronta risoluzione del problema ha permesso di evitare ulteriori complicazioni in un periodo caratterizzato da un flusso di traffico intenso.
Questo episodio pone nuovamente l'attenzione sull'importanza di una supervisione costante e critica delle tecnologie digitali impiegate nella mobilità. Funzionalità avanzate come quelle offerte dai navigatori Gps devono essere integrate con una gestione reattiva e consapevole per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico stradale.
Errore di Google Maps crea disagi sull'A22: traffico in tilt a Vipiteno
Problemi risolti grazie a collaborazione tra autorità locali e colosso tecnologico
Bolzano, BZ, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nasce Ferrari Sc40
Omaggio moderno alla leggendaria F40
La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue
La Maserati MC20 diventa Mcpura
Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar
A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue