Press
Agency

Italia: calano immatricolazioni auto

Lo comunica il ministero dei Trasporti, ma il Belpaese preferisce Fiat

Le immatricolazioni di veicoli in Italia sono diminuite a maggio 2024. Certo, il mese scorso gli italiani hanno preferito i veicoli usati, ma quando comprano nuovo allora scelgono marchi italiani. Parliamo di Fiat (Gruppo Stellantis), che lo scorso mese ha fatto segnare un duplice primato: con 12.960 mezzi venduti è la compagnia che più attrae ma anche quella che più cresce, grazie ad un +9,28 su base mensile. 

Lo ha comunicato in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), guidato da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri. Secondo i dati del dicastero le immatricolazioni di auto nuove hanno fatto segnare una diminuzione pari al -6,62%: sono state immatricolate 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente. 

Degni di nota i dati riguardanti i modelli di veicoli che hanno dominato il mercato delle auto nuove. Fiat si conferma al primo posto anche nel periodo gennaio-maggio con 78.682 nuovi veicoli venduti (+10,83 su base annua). Segue con 57.177 mezzi il Gruppo giapponese Toyota (+7,87) ed al terzo posto i tedeschi di Volkswagen con 54.372 veicoli (+7,49). I dati sulle immatricolazioni si riferiscono all’Archivio nazionale dei veicoli.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue