Press
Agency

Porto Genova: tensione Fedespedi-autotrasportatori

Pitto: "No a maggiorazione. Serve tavolo confronto per superare criticità"

Nessuna maggiorazione da 120 a 180 Euro a viaggio per i camion in arrivo e partenza dal porto di Genova. La Federazione delle imprese di spedizione italiane, Fedespedi, ha respinto la richiesta presentata dalle associazioni degli autotrasportatori. Chiesto un parere super partes dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza.

"I disservizi denunciati dagli autotrasportatori vengono subiti da tutta la catena logistica e gravano sulla merce, serve un tavolo di confronto fra le parti per superare le criticità. Da questa richiesta di applicazione unilaterale della maggiorazione, ad un primo esame, emergono profili di rilevanza anticoncorrenziale", sottolinea una nota della federazione, presieduta da Alessandro Pitto.

La scorsa settimana le sigle che rappresentano gli autotrasportatori avevano annunciato l'applicazione di una maggiorazione (sarebbe dovuta entrare in vigore ieri) sul trasporto delle merci. Ciò, hanno spiegato, a causa dell'eccesso di traffico, per far sì che non l'impatto negativo provocato dai disservizi nel porto di Genova non ricadesse più "solo" sulle imprese di trasporto su gomma.

Collegate

Lo scontro con gli operatori sull'extra-tariffa

Associazioni autotrasportatori ai ferri corti con operatori marittimi

Trattativa tesa a Genova sui costi extra previsti nel nuovo contratto fra operatori portuali ed autotrasportatori. Gli spedizionieri Spediporto e Fedespedi avevano chiesto di congelare per un mese l'ipotesi... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue