Press
Agency

Ferrovie: Sncf in Italia nel 2026

Passo decisivo per l'entrata nel mercato del Belpaese

Arriveranno forse in Italia già nel 2026 i treni ad alta velocità della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), la compagnia ferroviaria francese. Si tratta di un passo decisivo che rappresenta la volontà dell'azienda d'Oltralpe di affermarsi nel mercato del Belpaese, che già oggi opera il servizio tra Parigi, Torino e Milano. Oltre alle principali città, la società intende servire Brescia, Verona, Padova, Bologna e Firenze.

Secondo quanto riferisce il quotidiano francese "Le Monde", la società d'Oltralpe ha presentato nelle scorse ore al gestore Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo che gestisce le infrastrutture ed i binari per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, domanda per un accordo-quadro. L'intesa proposta alle autorità italiane coprirebbe un periodo di 15 anni.

I primi treni arriveranno "progressivamente dal 2026" sulle direttrici Torino-Napoli e Torino-Venezia. Così come è avvenuto in Spagna, dove Sncf ha avviato le operazioni nel 2021 e dovrebbe completare l’intera offerta entro la fine di quest’anno. La compagnia ferroviaria Sncf Voyageurs fra due anni aprirà diverse rotte nazionali ad alta velocità e prevede di raggiungere una quota di mercato del 15% entro il 2030. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue