Press
Agency

Busitalia torna all'utile

Verso rinnovo flotta con 193 nuovi autobus nei prossimi sei anni

È pari a 2,7 milioni di Euro in attivo il bilancio 2023 della società di trasporto pubblico Busitalia. L'azienda italiana, specializzata nel trasporto su gomma e controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nel 2022 aveva un buco di 11,8 milioni di Euro. La performance registrata lo scorso anno dunque segna l'uscita dal profondo rosso in cui era precipitata l'azienda negli ultimi anni, a causa soprattutto della pandemia. 

"Il bilancio al 31 dicembre 2023 evidenzia un risultato positivo utile pari a 2.708.065 Euro che il consiglio di amministrazione ha proposto di destinare a parziale copertura delle perdite degli esercizi precedenti", si legge nella relazione di Aps Holding (che detiene il 21,10% della società) allegata al bilancio 2023. 

Intanto, entro il 2030 la flotta di Busitalia si rinnoverà con 193 nuovi autobus, di cui 166 elettrici o a metano, quindi totalmente green. Grazie a 76,8 milioni di Euro in arrivo nei prossimi anni dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), entro i prossimi sei l'azienda rinnoverà il proprio parco mezzi, che attualmente può contare su 500 mezzi (200 del servizio urbano e 300 di quello extraurbano). 

Suggerite

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue