Press
Agency

Busitalia torna all'utile

Verso rinnovo flotta con 193 nuovi autobus nei prossimi sei anni

È pari a 2,7 milioni di Euro in attivo il bilancio 2023 della società di trasporto pubblico Busitalia. L'azienda italiana, specializzata nel trasporto su gomma e controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nel 2022 aveva un buco di 11,8 milioni di Euro. La performance registrata lo scorso anno dunque segna l'uscita dal profondo rosso in cui era precipitata l'azienda negli ultimi anni, a causa soprattutto della pandemia. 

"Il bilancio al 31 dicembre 2023 evidenzia un risultato positivo utile pari a 2.708.065 Euro che il consiglio di amministrazione ha proposto di destinare a parziale copertura delle perdite degli esercizi precedenti", si legge nella relazione di Aps Holding (che detiene il 21,10% della società) allegata al bilancio 2023. 

Intanto, entro il 2030 la flotta di Busitalia si rinnoverà con 193 nuovi autobus, di cui 166 elettrici o a metano, quindi totalmente green. Grazie a 76,8 milioni di Euro in arrivo nei prossimi anni dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), entro i prossimi sei l'azienda rinnoverà il proprio parco mezzi, che attualmente può contare su 500 mezzi (200 del servizio urbano e 300 di quello extraurbano). 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue