Press
Agency

Gruppo Fs accende linea di credito da 3,5 miliardi

"È la più grande operazione finanziaria di sempre"

È la più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Sottoscritta in questi giorni una linea di credito triennale per complessivi 3,5 miliardi di Euro da parte della società guidata dal presidente Nicoletta Giadrossi e dall'amministratore delegato Luigi Ferraris. La stipula è avvenuta con un sindacato di nove banche ed istituzioni finanziarie. 

L'accensione della linea di credito Committed e Revolving è stata sottoscritta con la Banca popolare di Sondrio, con Bnl-Bnp Paribas, Bper, CaixaBank, Cassa depositi e prestiti, Crédit Agricole Cib, Ing, Intesa Sanpaolo, UniCredit. Per soddisfare al meglio le esigenze di liquidità del Gruppo Ferrovie dello Stato i vari soggetti hanno agito a vario titolo in qualità di Underwriters & Mandated lead arrangers, come Co-Lead managers, come Sustainability coordinators, mentre il ruolo di banca agente è stato assegnato ad Intesa Sanpaolo. 

La nuova linea di credito è il frutto di una selezione competitiva avviata a marzo 2024 tra numerosi istituti bancari. L'obiettivo era quello di ottenere dal mercato, entro il primo semestre del 2024, una nuova linea Committed con una più ampia disponibilità rispetto a quella già esistente. I 3,5 miliardi di Euro sono un prodotto Sustainability Linked connesso al raggiungimento di target specifici Kpi (Key Performance Indicator) da parte del Gruppo Fs.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue