Press
Agency

Caso Dr Automobiles (2): azienda annuncia ricorso

Di Risio (presidente): "Delocalizzazione in Estremo Oriente è pratica comune nel settore"

La casa automobilistica Dr Automobiles replica alla decisione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) italiana, che ha comminato una sanzione di sei milioni di Euro. L'antitrust ha accertato infatti che la società ha attuato pratiche commerciali scorrette nei messaggi promozionali del marchio. Il Gruppo ha fatto sapere che farà ricorso contro la decisione nelle sedi giudiziarie competenti.

Dr Automobiles ha contestato duramente la sanzione Antitrust: "Contestiamo in toto il provvedimento dell’Agcm che ci accingiamo ad impugnare, fiduciosi di un totale ribaltamento. L'azienda è solida ed in grado di sostenere anche una eventuale, quanto improbabile, conferma della sanzione. Continuiamo a correre, così come siamo abituati a fare", ha commentato Massimo Di Risio, fondatore e presidente del gruppo.

La "delocalizzazione in Estremo Oriente -ha aggiunto il manager- di parte della produzione delle autovetture, pratica comune nel settore automotive, commercializzate da Dr Automobiles Groupe non è mai stata celata al pubblico, come testimoniato da numerosi articoli di stampa e servizi televisivi, nonché dalle informazioni divulgate attraverso i canali ufficiali web e social del gruppo".

Agcm ha stabilito che, a partire almeno dal dicembre 2021, nelle sue comunicazioni commerciali la società Dr Automobiles ha indicato l'Italia come luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi DR ed EVO, mentre in realtà si trattava di veicoli prodotti per la quasi totalità in Cina, salvo alcuni interventi di rifinitura marginali realizzati nel Belpaese. Ciò è conciso con un periodo di forte aumento delle vendite.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Antitrust: sanzione per 6 milioni a DR Automobiles

Per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha sanzionato per 6 milioni di Euro DR Automobiles Srl e la sua controllata DR Service & Parts Srl, per aver attuato due pratiche commerciali sc... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue