Press
Agency

Francia sostiene Commissione europea sui dazi per auto cinesi

Appoggio del ministro dell'economia francese alla decisione Ce

Il ministro dell'economia francese, Bruno Le Maire, ha espresso pieno appoggio alla decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina. Questa affermazione è stata fatta a margine dell'"Ecofin" tenutosi a Lussemburgo. “Per affrontare la concorrenza della Cina e degli Stati Uniti, è essenziale che l'Europa mantenga un fronte compatto. Come dimostrato dalla questione dei veicoli elettrici, l'unità è cruciale. È necessario ristabilire un equilibrio tra l’Europa e la Cina”, ha dichiarato.

Il ministro ha sottolineato l'importanza di inviare un chiaro segnale al governo di Pechino, affermando che l'Europa non può accettare l'ingresso nel proprio mercato di veicoli elettrici fortemente sovvenzionati e fabbricati in condizioni non conformi agli standard europei. “Dobbiamo mostrare decisione affinché sia chiaro a tutti che l'Europa è pronta a difendere i suoi interessi”, ha aggiunto.

Ribadendo il suo sostegno completo alla procedura avviata dalla Commissione europea, il ministro ha evidenziato la necessità di garantire equità e reciprocità nel commercio internazionale. “Le misure prese dalla Commissione europea sono fondamentali per assicurare una concorrenza leale. La tutela del mercato europeo da pratiche commerciali sleali è essenziale per il nostro futuro economico”, ha concluso.

Questa presa di posizione francese si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Europa e Cina, dove la Ue cerca di proteggere i suoi settori industriali strategici da una concorrenza che ritiene essere distorta da ingenti sovvenzioni statali cinesi. Il dibattito sui dazi vuole inoltre influenzare le negoziazioni internazionali per stabilire regole di mercato più equilibrate a livello globale.

Collegate

Auto elettriche: Pechino chiede di togliere dazi Ue

Bruxelles: "C'è stato colloquio costruttivo, le parti continueranno a confrontarsi"

Il prossimo 4 luglio 2024 dovrebbero entrare in vigore nell'Unione europea i nuovi dazi commerciali sulle importazioni di auto prodotte in Cina. Le tariffe aggiornate prevedono aumenti fino al 38,1% per... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue