Press
Agency

Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno

Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024

Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità al servizio e potenziare l'infrastruttura dal punto di vista tecnologico. 

Questo nel dettaglio il calendario degli interventi: dal 4 luglio al primo settembre 2024 sarà interrotta la circolazione tra le stazioni di Napoli-San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale-Castellamare di Stabia; inoltre fra il 4 ed il 5 luglio ed il 28 e 29 agosto sarà bloccato il traffico dalla stazione di Torre Annunziata Centrale allo scalo di Nocera Inferiore. Per i lavori sono stati stanziati circa 7,5 milioni di Euro. 

I lavori prevedono, fra le varie cose, l'eliminazione del passaggio a livello di via di Pietrarsa e la conseguente realizzazione di un sottopasso ferroviario. Prevista anche la rimozione di una galleria artificiale. In questo lasso di tempo i tecnici della società Rfi si occuperanno anche del consolidamento, della impermeabilizzazione e del miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue