Press
Agency

Prospettive crescita moderata per mercato globale auto

Impatto regionale e proiezioni fino al 2030 secondo AlixPartners

Secondo il Global Automotive Outlook di AlixPartners, le vendite mondiali di auto cresceranno moderatamente, con un incremento del 2% previsto fino al 2030. La Cina sarà il principale motore di questa crescita, con un tasso del 3,4% nel periodo 2024-2030, mentre in Europa e Nord America il mercato resterà quasi stagnante, con incrementi rispettivamente dell'1% e dello 0,7%.

In Europa, si prevede un aumento del 2% nel 2024, trainato dalla ripresa post-pandemia, seguito da una crescita dell'1% annuo fino al 2027. Il mercato italiano seguirà un andamento analogo, con volumi che toccheranno 1,8 milioni di unità nel 2024 e poi si manterranno stabili fino al 2030. Negli Stati Uniti, le vendite di auto cresceranno del 3%, mentre in Cina l'incremento sarà del 4,7%, con 26,7 milioni di veicoli venduti nel 2024 ed aspettative che il mercato superi i 33 milioni di unità entro il 2030.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue