Press
Agency

Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio

Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia

Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale delle compagnie Trenitalia, Trenord, Gruppo Fs e Tper. Previsti numerosi disagi per i passeggeri, in particolare turisti, e considerato che la protesta si svolgerà nel fine-settimana non sono previste fasce di garanzia.

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Cobas, Sindacato generale di base (Sgb), Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub), Coordinamento ferrovieri ed Assemblea nazionale dei lavoratori manutenzione Rfi. "L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione", hanno fatto sapere da Ferrovie. 

"Chiediamo al Garante degli scioperi di verificare se sia stata rispettata la legge numero 146 del 1990, sia rispetto all'obbligo di preavviso di 10 giorni previsto sia rispetto alla procedura da seguire. I consumatori non possono essere avvisati di uno sciopero all'ultimo momento, specie in un periodo di ferie come questo, con un'astensione proprio nel week-end", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc).

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue