Press
Agency

A Trieste scaldano i motori i treni storici

Dopo il tutto esaurito si continua a luglio, agosto e settembre

Sono cinque i viaggi con i treni storici in programma in Friuli Venezia Giulia a luglio 2024. Prende sempre più piede il turismo lento, una modalità di fruire il paesaggio e di rilassarsi in compagnia degli amici e della propria famiglia. A dimostrarlo è il tutto esaurito registrato nei mesi di aprile, maggio e giugno 2024. Ciò replica il successo avuto nel 2023, che continuerà poi nei mesi di agosto e settembre con altri quattro appuntamenti. 

L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Fs e l'ente Promo Turismo Fvg. L'obiettivo è quello di consentire ai turisti di scoprire il territorio friulano, viaggiando all’interno di carrozze restaurate che mantengono inalterato il fascino autentico di un tempo che non c'è più. Un modo per promuovere il patrimonio storico, ambientale, architettonico, culturale, enogastronomico ed artigianale della Regione. 

Il calendario completo dei viaggi è consultabile sul sito internet di Fondazione Fs. Il viaggio prevede una tariffa fissa indipendente dalla lunghezza del percorso, ma ci sono anche offerte promozionali. Il prezzo del biglietto è di 5 Euro per gli adulti (sola andata o solo ritorno) e 2,50 Euro per i bambini dai 4 ai 12 anni. Viaggiano gratis i minori con età inferiore ai 4 anni.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue