Press
Agency

Due mesi di stop sulla Viterbo-Cesano

Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di ammodernamento della tratta

Chiusa per lavori fino all’8 settembre 2024 la tratta ferroviaria Viterbo-Bracciano (linea FL3). Lo stop alla circolazione dei treni è scattata oggi. L'interruzione del traffico è motivata da lavori di efficientamento tecnologico dell’infrastruttura. Le corse saranno operate da autobus sostitutivi. 

La sospensione della circolazione avrà i seguenti effetti su queste corse: cancellati i treni del Regionale di Trenitalia della linea Roma-La Storta; i convogli regionali Trenitalia della linea Roma-Bracciano-Viterbo e Monterotondo-Bracciano-Viterbo non circoleranno presso la stazione di Cesano di Roma e presso quella di Viterbo-Porta Fiorentina; aumentatati i convogli sulla Roma-Ostiense-Cesano e sulla Viterbo-Orte per raggiungere Roma-Tiburtina.

I lavori prevedono l'implementazione di un dispositivo per il controllo del distanziamento fra convogli. Un punto di partenza per il raddoppio della Cesano-Bracciano. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce binari ed infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, introdurrà autobus sostitutivi sulla Cesano-Viterbo, integrati dai pullman di Cotral. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue