Press
Agency

Napoli: verso l'inaugurazione di metro linea 6

Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00

La linea 6 della metropolitana di Napoli sarà inaugurata il 16 luglio 2024. Aprirà al pubblico dopo oltre 10 anni di chiusura. Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00, con tre treni che effettueranno corse ogni 14 minuti. Questo orario sperimentale durerà tre mesi, periodo durante il quale verranno utilizzati i vecchi veicoli LTR90 trasformati in treni metropolitani.

"Adesso chiediamo agli organi competenti gli investimenti e le risorse necessarie per poter dare continuità all'esercizio della linea 6 e dar luce ad un piano assunzionale. Nel frattempo, per coprire parzialmente le vacanze, abbiamo chiesto di far scorrere la graduatoria degli operatori di esercizio", è il commento di Fulvio Fasano, segretario regionale del sindacato Ugl Fna.

La nuova tratta, sempre gestita da Azienda napoletana mobilità (Anm), avrà otto stazioni: Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio. Il percorso sarà lungo 5,2 km. Il tempo di percorrenza tra i due capolinea sarà di 42 minuti. La linea 6 collegherà il quartiere Fuorigrotta con la zona del Lungomare e della City, migliorando notevolmente la mobilità cittadina. I lavori per la linea 6 sono durati oltre 30 anni e hanno avuto un costo superiore al miliardo di Euro. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue