Press
Agency

Only Sardinia Autonoleggio apre ad Olbia

Grande attenzione a disabilità in collaborazione con aeroporto sardo

Al via un nuovo servizio di noleggio auto presso l'aeroporto internazionale di Olbia-Costa Smeralda. Lo ha annunciato in queste ore la società Only Sardinia Autonoleggio, azienda che da anni opera nel settore in tutta l'isola. Il servizio offre veicoli a noleggio, prenotabili on-line, dotati di modifiche specifiche per facilitare l'accesso e la guida anche alle persone con difficoltà motorie. 

Questo nuovo servizio "rappresenta un importante passo avanti nel nostro impegno per rendere la Sardegna una destinazione turistica sempre più inclusiva. Crediamo che tutti debbano avere la possibilità di esplorare le bellezze del Nord Sardegna quanto più possibile grazie all'auto a noleggio", ha spiegato Giuseppe Derosas, amministratore delegato di Only Sardinia Autonoleggio. 

La prenotazione del servizio può essere effettuata on-line sul sito web o contattando direttamente il servizio clienti. Grande attenzione alla disabilità. I viaggiatori che hanno prenotato il servizio aeroportuale "Passeggeri a ridotta mobilità" (Prm) saranno accolti dal personale dello scalo ed accompagnati al parcheggio per il ritiro del veicolo; qui troveranno una vasta gamma di ausili: dalle carrozzine pieghevoli, agli scooter elettrici e sedie Job.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue